Archivio della Memoria

Contatti

Un viaggio alla scoperta dei luoghi più rappresentativi del paese di Airuno

In questa sezione esplorereremo le località più storicamente significative del nostro paese. Un viaggio alla scoperta dei luoghi che rendono Airuno unico. Angoli nascosti e punti d’interesse iconici, che hanno segnato i ricordi di generazioni di Airunesi.

La Rocchetta

Il Santuario della Rocchetta domina Airuno dal colmo di una collina, con una splendida visuale sul paesaggio che la circonda.

Scopri di più

Chiesa Parrocchiale

La chiesa dei Santi Cosma e Damiano esisteva già nell'anno 950 e fu eretta a Parrocchia nel XVI sec.

Scopri di più

Aizurro

Cesare Cantù scrisse: "Dietro Airuno sta la montagna scabra e selvosa del Sangenesio, a mezza costa della quale trovasi Aizurro".

Scopri di più

Veglio

Un raro esempio di nucleo rurale montano a cortina chiusa di cui si hanno notizie certe sin dal 1412 ed ancor oggi abitato.

Scopri di più

Cerè Superiore

Nucleo abitato, molto probabilmente è stato costruito sui ruderi di una delle cinque bastie, innalzate ai tempi dello Sforza.

Scopri di più